Negli ultimi anni, la semplicità è diventato il valore più ricercato da esperti e appassionati di mixology, a dimostrazione che un cocktail non deve essere elaborato per essere straordinario. Anzi, al contrario, è nella purezza degli ingredienti che risiede la sua forza.
Tra i mix che, più tra tutti, incarnano il valore della semplicità c’è il Gin Fizz: un chiaro esempio di perfetto equilibrio tra il carattere deciso del gin, l’acidità vivace del succo di limone e la leggerezza effervescente della soda.
Ma per rendere qualunque cocktail a base di gin succo di limone e soda davvero unico e indimenticabile, ci vogliono gli ingredienti giusti. Al centro del mix dovrebbe esserci un liquore d’eccezione e, per conferire maggior profumo e sapore al Gin Fizz, la scelta migliore è il Malfy Gin con Limone, un distillato che incarna la passione artigianale e l’eccellenza dei limoni siciliani.
Se si desidera cimentarsi nella preparazione di questo cocktail a casa, è bene aver cura di procurarsi tutti gli ingredienti e il bicchiere giusto per servirlo appena mixato.
Per la ricetta servono:
Si inizia scegliendo un bicchiere alto, come un collins o un highball, che non solo valorizza la presentazione del cocktail, ma mantiene anche il drink alla temperatura ideale per un’esperienza ottimale.
Prima di tutto occorre riempire il bicchiere con abbondanti cubetti di ghiaccio. Questo non è soltanto un elemento estetico, ma aiuta a conservare la concentrazione degli aromi e a garantire una freschezza costante durante tutta la degustazione.
Versare 60 ml di Malfy Gin con Limone, il cuore pulsante del cocktail, che regala un profilo aromatico ricco e vibrante. Aggiungere 20 ml di succo di limone fresco, indispensabile per dare quel tocco di acidità che bilancia perfettamente la dolcezza dello sciroppo. Infine, incorporare 10 ml di sciroppo di zucchero per creare un’armonia equilibrata tra dolcezza e acidità.
A questo punto si è pronti per il completamento. Riempire il bicchiere con soda fredda, mescolare delicatamente con un cucchiaino lungo, per amalgamare i sapori ma senza alterare l’effervescenza. Un’alternativa del cocktail è versare in uno shaker 45 ml di Malfy Gin originale, 15 ml di limone, 15 ml di lime, 30 ml di sciroppo di zucchero, 60 ml di panna fresca, l’albume di un uovo pastorizzato, 3 gocce di essenza di fiori d’arancio e 2 gocce di estratto di vaniglia.
Per completare la preparazione, decorare con un sottile zest di limone per rilasciare gli oli essenziali agrumati, oppure far volare la fantasia e lasciarsi ispirare dalla freschezza del limone.
Un buon Gin Fizz, come detto, richiede ingredienti unici e deliziosi, come il Malfy Gin con Limone, ma cosa rende questo distillato così speciale e adatto? L’uso dei limoni delle coste italiane, la cura artigianale nella sua produzione e la capacità di esprimere tutto il sapore degli agrumi sono alla base di un liquore di così alta qualità.
In una calda serata estiva, in cui la brezza leggera e l’atmosfera rilassata fanno da cornice a un aperitivo all’aperto, un cocktail a base di gin, succo di limone e soda è il drink perfetto.
Il consiglio è di gustarlo ghiacciato, per farsi trasportare dalla sua freschezza e dalla sua eleganza
Quando si decide di perdere un po’ di peso e rimettersi in forma, la prima…
Ci siamo, il grande giorno è arrivato, il battesimo di tuo figlio o di tuo…
In una lunga intervista non ha risparmiato dettagli su quanto avvenuto una decina di anni…
Attraverso la dichiarazione dei redditi è possibile ottenere la detrazione fiscale, non tutti però sono…
Per contrastare i ladri basta mettere un rotolo di carta igienica in un barattolo di…
Sembra che in pochi lo sappiano, eppure c'è un requisito fondamentale che, se manca, comporta…