Non tutti sanno che si può ordinare del cibo direttamente da Telegram: il servizio di delivery online che pochi conoscono.
La tecnologia ha fatto passi da gigante e ormai da diversi anni tante aziende del settore ristorativo utilizzano i cosiddetti “delivery“ per permettere alle persone di ordinare cibo e bevande direttamente dal loro smartphone o tablet.
Non solo le grandi carente, come McDonald o Burger King, permettono consegne a domicilio tramite internet, ma anche molti ristoranti locali hanno stretto un accordo con diverse aziende nel settore delivery per raggiungere una clientela sempre più vasta.

Nel corso degli anni sono nate tantissime aziende che si sono occupate del delivery online di cibi e bevande, come ad esempio Just Eat, Glovo, Deliveroo, UberEats e tante altre.
Si tratta di servizi molto semplici da utilizzare dato che basta scegliere i prodotti dal menù, ordinare e scegliere se pagare alla consegna oppure online tramite carta di credito.
Non tutti sanno però che è stato già ideato un modo ancora più semplice.
Ordinare cibo tramite Telegram: con questo canale è possibile
Non tutti sanno infatti che è stato ideato un modo ancora più semplice per ordinare cibo online e farselo consegnare direttamente a casa, ovvero tramite Telegram.
Telegram è un servizio di messaggistica istantanea molto simile a WhatsApp, ma che ha tante funzioni aggiuntive: tra questi ci sono i bot e i canali.

Grazie a queste funzionalità si può accedere a un’infinità di possibilità per gli utenti ed è stato provato che si può anche ordinare del cibo a domicilio. Si tratta di un bot con il quale si può visualizzare un menù nel quale sono presenti diverse pietanze, monitorare i prezzi e chiaramente effettuare il proprio ordine. Una volta completato l’ordine si può procedere al pagamento immettendo i propri dati personali della carta di credito e il gioco è fatto.
Ordinare cibo tramite Telegram è davvero molto semplice: basta cercare nella barra in alto “DurgerKing“ e cliccare sul primo risultato. Si aprirà una chat come tutte le altre e in basso è necessario cliccare su “Avvia” o “Riavvia” e successivamente su “Order Food” per accedere all’intero menù ed effettuare il proprio ordine come fosse una normalissima applicazione di delivery food.
@smartworld.it Telegram ormai sempre più centro del mondo #smartphone #telegram #app #tech
Una volta scelto tutto quello che desideriamo mangiare e bere possiamo procedere al pagamento cliccando sul pulsante “Pay” e poi inserire i dati di fatturazione per ottenere l’ordine.
Sfortunatamente il servizio è solo dimostrativo e non si può davvero ordinare del cibo, ma è comunque un modo per far capire che Telegram permette agli utenti anche questa possibilità e in futuro le aziende potrebbero utilizzarlo.