Il valore complessivo dell'investimento è pari a 13 mil EUR. Il decano della Facoltà di scienze tecniche di Novi Sad, Rade Doroslovacki, ha specificato che il Parco scientifico-tecnologico si estenderà su una superficie di 29.000 metri quadrati, di cui 10.000 saranno utilizzati per le aule ed i laboratori della Facoltà di scienze tecniche, mentre lo spazio rimanente verrà destinato alle società costituite dai docenti universitari, riporta l'ICE.
Secondo le stime, la realizzazione del progetto dovrebbe creare 3.000 nuovi posti di lavoro per ingegneri. Doroslovacki ha inoltre detto che la facoltà stessa ha stanziato una somma totale di circa 3,5 mil EUR, mentre i rimanenti 9,5 mil EUR sono forniti dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI), che verranno rimborsati dalla Repubblica di Serbia. L'investimento sarà redditizio per diverse ragioni, visto che permetterà l'assunzione di ingegneri, la costituzione di nuove società e l'ulteriore sviluppo tecnologico della Serbia.