La versione serba dell´applicazione offre una copertura totale per Belgrado, Nis e Novi Sad; nel corso della presentazione, i rappresentanti di Google hanno annunciato che un veicolo speciale della compagnia percorrerà circa il 70 per cento delle città e dei paesi serbi nei prossimi tre-quattro mesi per riprendere vari luoghi e renderli disponibili ai navigatori su PC, tablet e smartphone.
Il Segretario di Stato presso il Ministero del Commercio, Turismo e Telecomunicazioni
Lukrecija Djeri ja affermato che il progetto riveste eccezionale importanza per la Serbia perché contribuisce a migliorarne la visibilità sulle mappe mondiali. Il vice sindaco di Belgrado Andreja Mladenovic ha espresso la speranza che Belgrado offra una bella immagine di sé al resto del mondo, utilizzando il servizio per presentare ai turisti i propri siti più interessanti.
Marcello Berlich - by Balkans.Com